Ingredienti
250 g di ricotta piemontese
200 g di latte
200 g di farina bianca 00
100 g di zucchero semolato
60 g di rum
50 g di burro
3 uova
Olio di semi di girasole
sale
Preparazione
Per la ricetta delle frittelle di ricotta, in una casseruolina portate all’ebollizione il latte con il burro e un pizzichino di sale. Aggiungete quindi la farina, tutta in una volta e, sempre mescolando, tenete l’impasto sul fuoco fino a quando si staccherà dalle pareti e dal fondo della casseruola con un leggero sfrigolio come se friggesse.
Allora trasferitelo in una ciotola e lasciatelo raffreddare. Incorporatevi quindi le uova, uno alla volta, non aggiungendo il successivo se il precedente non sarà stato perfettamente amalgamato. In questa pastella, dalla consistenza cremosa, aggiungete la ricotta, 100 g di zucchero e il rum. Amalgamate fino ad ottenere un impasto morbido e vellutato.
Mettete a riscaldare abbondante olio in una padella e gettatevi l’impasto preparato a piccole cucchiaiate.
Estraete le frittelle dall’olio, 3-4′ dopo che saranno affiorate alla superficie e passatele man mano a sgocciolare su un doppio foglio di carta da cucina, poi trasferitele in un poco di zucchero semolato tenendole al caldo, in attesa che siano tutte pronte.
Sistematele infine in un piatto da portata adeguato, poi servitele subito ben calde eventualmente cosparse ancora con un po’ di zucchero semolato.