SPAGHETTI CON COLATURA DI ALICI

La ricetta degli spaghetti con la colatura di alici.

SPAGHETTI CON COLATURA DI ALICI

Ingredienti

PER 2 PERSONE
160 g di spaghetti
45 g olio extravergine d’oliva
5/8 g colatura di alici
1/2 spicchio di aglio
zest di un limone
peperoncino qb
1 mazzetto di prezzemolo
1 peperone crusco
qualche ciuffo di timo
1 fetta di pane casereccio raffermo

Preparazione

Avviate la cottura della pasta in acqua poco salata (la colatura è molto sapida di per sé).
In una padella versate dell’olio extravergine d’oliva, uno spicchio d’aglio, qualche foglia di prezzemolo, e il peperone crusco (tutto a freddo). Accendete il fuoco e fate cuocere finché l’aglio diventa dorato. Spegnete.
Sbriciolate la fetta di pane e versatela in padella con l’olio extravergine d’oliva e foglioline di timo, mescolando finché le briciole diventano dorate.
Scolate la pasta al dente, mantecatetela nella padella con tutti gli ingredienti salvo l’aglio e aggiungendo acqua di cottura un po’ alla volta.
Una volta mantecata, fuori dal fuoco aggiungete zeste di limone e la colatura di alici gradualmente (poca alla volta perché è molto salata) e continuate la mantecazione per qualche secondo a fuoco spento.
Terminate con una spolverata di pane tostato e servite.