CAPONATA SICILIANA

Dalla Sicilia con amore, ecco a voi la ricetta della caponata, un ricco contorno con protagonista la melanzana fritta e caratterizzato dal sapore agrodolce.
CAPONATA SICILIANA

Ingredienti

PER 6 PERSONE
1 Kg melanzane viola tonde
600 g pomodori San Marzano
60 g aceto di vino bianco
50 g cuore di sedano
40 g pinoli
15 g olive verdi in salamoia
10 g foglie di basilico
2 cipolle bianche
capperi sotto sale
zucchero
sale
olio extravergine di oliva

Preparazione

Step 1
Per la ricetta della caponata siciliana, tagliate le melanzane a cubetti non troppo piccoli, ponetele in uno scolapasta e ricopritele con 4 grosse manciate di sale; lasciate riposare per 40 minuti.

Step 2
Affettate finemente le cipolle e fatele appassire in una casseruola con 2-3 cucchiai di olio.

Step 3
Sbollentate i pomodori, sbucciateli, tagliateli a metà ed eliminate i semi; tagliate, poi, la polpa a piccoli pezzi regolari.

Step 4
Riducete il sedano a cubetti, snocciolate le olive e tagliatele a tocchetti. Dissalate 2 cucchiai di capperi. Unite alle cipolle, il sedano, i pomodori, i capperi, le olive, i pinoli e cuocete per 3-4 minuti.

Step 5
Scolate le melanzane, strizzatele leggermente, asciugatele bene con carta da cucina e friggetele, in più riprese, per 5-6 minuti in abbondante olio extravergine di oliva, finché non saranno dorate. Scolatele su carta da cucina e unitele alle verdure; aggiungete anche 1 cucchiaio di zucchero e l’aceto e proseguite la cottura per altri 2-3 minuti. Regolate di sale, profumate con le foglie di basilico, spegnete e lasciate raffreddare la caponata.

Step 6
Potete servirla subito, ma sarà più buona il giorno seguente.